Colombe solidali Pasqua 2025
Colombe solidali Pasqua 2025
Congresso sull’oncologia pediatrica in Italia
Congresso sull’oncologia pediatrica in Italia
Giornata mondiale contro il cancro infantile 2025
Giornata mondiale contro il cancro infantile 2025
Tirocinanti cercasi
Tirocinanti cercasi
In scena: il laboratorio teatrale che unisce emozioni e talento
In scena: il laboratorio teatrale che unisce emozioni e talento
Alessandro Pinci per CityRumors: vi racconto la Casa di Davide
Alessandro Pinci per CityRumors: vi racconto la Casa di Davide
Nel mondo di Davide e Carola
Nel mondo di Davide e Carola
Memorial Maria Nucci: un torneo di sport, solidarietà e amore
Memorial Maria Nucci: un torneo di sport, solidarietà e amore
Insieme è meglio: scuola e territorio
Insieme è meglio: scuola e territorio
Lascia o raddoppia: moltiplichiamo la solidarietà
Lascia o raddoppia: moltiplichiamo la solidarietà
previous arrow
next arrow

Essere padre

Essere padre non è solo un ruolo, ma un legame che cresce ogni giorno. Oggi, nella Festa del Papà, raccontiamo la storia di Gino. Oggi è la festa del papà e per festeggiare questa giornata, abbiamo deciso di raccontarvi la storia di uno di loro….

Colombe solidali Pasqua 2025

La Pasqua si avvicina, e con essa torna un appuntamento speciale che unisce gusto e solidarietà: le colombe solidali dell’Associazione Davide Ciavattini ONLUS. Quest’anno, le colombe artigianali dei forni Gran Sole, gustose e irresistibili come sempre, con una donazione minima di 15 euro. Anche quest’anno…

Congresso sull’oncologia pediatrica in Italia

In occasione della giornata contro il cancro infantile, la FIAGOP e AIEOP hanno organizzato l’annuale convegno sull’oncologia pediatrica in un’ottica allargata.Riviviamo questa giornata dalla testimonianza diretta della nostra pedagogista Michela Origlia, ospite insieme al nostro presidente Alessandro Pinci all’evento. “Nella giornata di ieri 18 Febbraio…

Giornata mondiale contro il cancro infantile 2025

Il 15 febbraio è la Giornata Mondiale contro il cancro infantile. Ogni anno, in Italia, vengono diagnosticati circa 1500 nuovi casi di tumore tra i bambini di età 0-14 anni e circa 800-900 casi tra gli adolescenti dai 14 ai 18 anni. Le leucemie, in…

Tirocinanti cercasi

Scopri come il tirocinio curriculare presso l’Associazione Ciavattini diventa il ponte ideale tra il percorso accademico e il mondo del lavoro, offrendo un’esperienza formativa completa e orientata al futuro professionale. Il tirocinio curriculare è un percorso formativo supportato da esperti pedagogisti e psicologi e consolidato…

In scena: il laboratorio teatrale che unisce emozioni e talento

Domenica 26 gennaio i bambini e ragazzi ospiti della Casa di Davide, hanno portato in scena S.P.Q.R. Sempre Portiamo Qualche Regalo. Lo spettacolo, che ha saputo emozionare e coinvolgere tutti i presenti, è stato organizzato con cura e amore dalle pedagogiste, dalla maestra d’arte e…

Pasqua 2025 colombe solidali

Dai un'occhiata ai nostri progetti

Modello di accoglienza globale, un alloggio che diventa una casa piena di calore e affetto. Un supporto psico pedagogico costante per i bambini con patologie onco-ematologiche. Questa è la nostra realtà, con tanti progetti che vorremmo avviare, e una novità: da quest’anno puoi aiutarci anche tu con una donazione alla loro realizzazione. Scopri come, clicca qui

UN SUPPORTO CONCRETO PER LE FAMIGLIE

La casa di Davide

La nostra casa famiglia è nata in ricordo del piccolo Davide con l’intento di sostenere il nucleo famigliare attraverso interventi di assistenza, terapia, residenza territoriale, in base alle esigenze del bambino e dei suoi genitori. È un sogno che si è realizzato nel 1993, grazie all’aiuto, all’amore e alla dedizione di tante persone. 

La Casa di Davide è una risposta concreta ai bisogni abitativi e di cura temporanea per le famiglie costrette a trasferirsi a Roma per seguire le cure del proprio figlio presso il Dipartimento di Oncoematologia dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.

UN SUPPORTO CONCRETO PER LE FAMIGLIE

Assistenza Domiciliare

L’Associazione da diversi anni sostiene l’assistenza domiciliare per i pazienti oncoematologici che viene svolta dal personale infermieristico dell’OPBG di Roma con lo scopo di ridurre quanto più possibile il disagio dei piccoli pazienti derivante dai controlli in day-hospital. L’Associazione ritiene che tale forma di assistenza debba essere ulteriormente incrementata per favorire la permanenza dei piccoli pazienti nel loro ambiente familiare e ridurre gli spostamenti e i tempi di attesa presso il day-hospital.

FestaDellaMamma_088

COSA FACCIAMO

Servizi e passioni

Assistenza

Il nostro personale specializzato è impegnato in assistenza domiciliare, psicologica, ludica e la clownterapia

Ricerca

Istituiamo borse di studio, finanziamo la ricerca e facciamo attivamente divulgazione scientifica.

Supporto

Promuoviamo l’acquisto di apparecchiature scientifiche e diagnostiche

Contenuti

Realizza una pubblicazione periodica co-progettata con bambini e docenti

Inclusione

Sostiene un laboratorio per i disabili e le loro famiglie presso il reparto di neuroriabilitazione motoria dell’Ospedale Bambino Gesù di Palidoro.

Sogni

Aiutiamo a realizzare un desiderio speciale per tutti i bambini che affronteranno il trapianto di midollo.

Dove operiamo

Il reparto e il Day Hospital di OncoEmatologia dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù costituiscono attualmente uno dei centri all’avanguardia nella terapia delle patologie oncoematologiche.

I locali sono stati completamente ristrutturati nel 1998 con il contributo della nostra Associazione e sono stati dotati delle più moderne attrezzature assistenziali.

 

Un genitore può restare accanto al Bambino durante la degenza.

 

5x1000 un gesto semplice e potentissimo!

Questa forma di contributo per te non ha nessun costo. Basta indicare il nostro codice fiscale nel tuo CUD o 730 oppure comunicalo al tuo commercialista o al tuo CAF.

96238600587

Questo non è solo un numero, è un modo concreto per aiutare le nostre attività e non costa nulla!

Il periodico dell’Associazione

Scopri tutti i numeri

Accedi all’area riservata agli amici della Davide Ciavattini Onlus e scarica gratuitamente i numeri del nostro periodico.

Le bomboniere solidali

Scopri le nostre bomboniere solidali.  Un gesto utile e di supporto alla nostra associazione.

Per info e prenotazioni segreteria@associavattini.it

Tel +39 331 436 9311

Bomboniere solidali

CONTENUTI

Pubblicazioni

Pubblicazioni scientifiche

Recenti pubblicazioni di carattere scientifico su ricerche in parte finanziate dalla nostra Associazione.

Reports

Convegni nazionali e internazionali.

Schede informative

Schede di approfondimento sulle malattie.

2.01.1952 - 15.01.2021

In ricordo di Luigi Ciavattini

“Sei stato esempio di forza e fonte inesauribile di
affetto per tutti. Hai lasciato un vuoto incolmabile
nelle nostre vite ma il tuo ricordo ed il tuo
immenso amore scalderanno i nostri cuori.“

 

Stefano

DONA

Diventa anche tu un sostenitore

Associazione Davide Ciavattini Onlus

Via Salvatore Pincherle 144, 00146 Roma
Tel. +39 331 436 9311

Email: info@associavattini.it
Orari: Lunedì – Venerdì 08:00 – 16:00

Trovi la nostra informativa sul trattamento dati qui: Informativa privacy

La nostra Cookie Policy 

Questo si chiuderà in 10 secondi